Navigation: Incassi e Pagamenti > Imposte e Tasse - F24 > Revoche |
![]() ![]() ![]() |
Con questa funzione si può eseguire la revoca di una o più deleghe contenute in una stessa distinta o anche in più distinte gia' inviate alla medesima Banca destinataria (le deleghe devono avere il medesimo ABI destinatario).
Le deleghe Accettate (stato = A) dalle Banca Destinataria, ma non ancora pagate, sono revocabili fino al giorno lavorativo precedente alla data di pagamento originale. |
Viene presentata una prima schermata divisa in tre sezioni:
• | elenco distinte in sospeso: vengono visualizzate le distinte in sospeso, ovvero non complete, o in attesa di firma, con l'indicazione anche del diverso stato in cui si trovano. Selezionandole, si potrà quindi procedere al loro completamento oppure alla spedizione con firma elettronica. |
• | nuova distinta: permette la creazione di una nuova distinta di revoca imposte, proponendo la scelta tramite menu’ a tendina della banca presso cui era stata inviata la delega F24. |
Una volta impostata la banca, l’applicazione visualizza in automatico le sole deleghe che possono essere revocate, infatti soltanto una delega F24 che si trova nello stato A (accettata) può essere revocata.
A questo punto occorre associare alla distinta le deleghe desiderate tramite l'icona di "Aggiungi delega" () o mettendo la spunta nell'apposta casella e poi cliccando sul bottone "Aggiungi deleghe selezionate".
La distinta preparata ora e' pronta per essere sospesa, stampata e/o firmata per l'inoltro alla banca.
Per monitorare lo stato della revoca, occorre andare nello Storico distinte e controllare lo stato della stessa.