Navigation: Incassi e Pagamenti > Allineamenti RID > Gestione contratti |
![]() ![]() ![]() |
In questa sezione, nell'elenco contratti RID, vengono visualizzate le deleghe contratti RID caricate nel programma con l'indicazione anche del diverso stato in cui si trovano.
Per inserire un nuovo contratto cliccare sul bottone "Censimento nuovo contratto"
Per spedire in distinta i contratti gia' caricati (tutti e soli quelli in stato "preparato") cilccare sul bottone "Creazione distinta".
Prestare attenzione allo stato e alle causali di allineamento dei contratti, e in particolare controllare se sono presenti scarti (indicato dall'icona del punto esclamativo ), per la gestione dei quali basta fare doppio clic sull'icona stessa o andare nella sezione apposita "Gestione scarti".
La lista dei contratti puo' essere opportunamente filtrata grazie ai parametri della "Ricerca Avanzata" e dopo l'aggiornamento della stessa con il bottone "Visualizza nuova lista".
DETTAGLIO CENSIMENTO NUOVO CONTRATTO
Di seguito il singolo contratto viene caricato specificando:
Nel codice debitore riportare esattamente il codice cosi' come verra' utilizzato nell'incasso |
• | il nominativo e il codice fiscale del sottoscrittore (deve essere sempre una persona fisica) |
• | le coordinate bancarie del conto corrente di addebito del RID (coordinate del debitore) |
e i seguenti dati:
Tutti i dati della sezione "Altri dati" sono facoltativi e si consiglia, a meno di inserirli a solo scopo "documentativo", di lasciarli non compilati.
Fa eccezione il campo "Flag di storno", che e' da indicare obbligatoriamente, seguendo i criteri riportati nella seguente tabella: a seconda della tipologia del contratto RID che si vuole emettere occorre associare un possibile e corretto flag.
Ad esempio per i RID utenza, e' possibile impostare solo il valore 1, ovvero che il cliente ha facolta' di storno dopo la scadenza
|
flag storno |
descrizione |
UTENZE |
COMMERCIALE |
|
|
|
|
NORMALE |
VELOCE |
1 |
il cliente ha facoltà di opposizione all’addebito dopo la scadenza (ovvero data limite di pagamento) |
X |
X |
|
2 |
il cliente ha facoltà di opposizione all’addebito entro la scadenza (ovvero data limite di pagamento) |
|
X |
X |
3 |
il cliente non ha facoltà di opposizione all’addebito |
|
|
X |
Terminare l'inserimento dei dati cliccando sul bottone di "Conferma".
Il contratto appena censito si trovera' nell'elenco contratti RID con lo stato "preparato".
Per spedire i contratti preparati, tutti e solo esclusivamente quelli in tale stato, basta cliccare il bottone "Creazione distinta".
Per spedire invece solo alcuni di essi, andare nella sezione "Preparazione distinta".
preparato |
E’ lo stato iniziale. Il contratto e' stato censito ed eventualmente modificato; è pronto per essere inviato alla banca allineante. (non associato a una distinta) |
preparato modificato |
richiesta di modifica |
preparato revocato |
richiesta di revoca |
presentato, in attesa di conferma |
Il contratto è stato inviato alla banca allineante ed è in attesa di una risposta (un allineamento di accettazione, diniego o storno) che ne varierà lo stato. |
Confermato |
conferma positiva della banca destinataria (domiciliataria); si può iniziare la presentazione RID. |
Non confermato |
conferma negativa della banca destinataria (domiciliataria) |
Coordinate variate |
Comunicazione di variazione coordinate dalla banca destinataria |
Revocato |
il contratto e' stato revocato |